Estate e punture insetti. Consigli e rimedi

Estate e punture insetti

Tempo d’estate e di punture insetti

In estate aumentano le occasioni per stare di più all’aria aperta, ma di conseguenza anche le possibilità di fare spiacevoli incontri con le relative problematiche di punture insetti.

Api, vespe, calabroni, zecche, pulci, ragni e zanzare condividono con noi le nostre passeggiate al parco, le tintarelle sulla spiaggia, le camminate in montagna, le cene d’estate e la nostra voglia di fare vacanza all’aperto. Ma come difendersi dalla fastidiosa puntura insetto?

Punture insetti e pericoli per la nostra salute

Tutte le punture di insetto, e in tutte le stagioni, rappresentano un grande pericolo per la nostra salute. Infatti sia la puntura di ape, o le punture di vespe, così le punture di zanzare, i morsi di ragno o la puntura di tafano possono determinare importanti reazioni allergiche che, in certi casi, sono causa di shock anafilattico.

Il maggior pericolo resta sicuramente per le persone allergiche e per i bambini, per i quali l’intollerabilità alla sostanza iniettata nel primo caso, e la pelle estremamente delicata nel secondo creano effetti più devastanti e visibilmente evidenti con intenso bruciore e addirittura fortissimo dolore. Soprattutto in relazione alla localizzazione della puntura insetto. Ad esempio zone del viso, come labbra e palpebre sono sensibilissime e molto dolorose alle punture insetti.

Ma perché gli insetti ci mordono? Generalmente gli insetti ci pungono per difesa, se si sentono spaventati o minacciati, o ancora perché si nutrono del nostro sangue.

Come si manifestano le punture insetti?

Quando si viene punti da un insetto è possibile si verifichino nel giro di pochissimi secondi pustole, bolle, zone gonfie e forte dolore. Questo avviene soprattutto per alcuni insetti. Le punture di zanzare o la puntura di ape sono accompagnate dal rilascio di sostanze con agenti irritanti e velenose all’interno del nostro organismo.

L’organismo dell’uomo si difende dalla sostanza attraverso il rilascio di istamina per una azione antinfiammatoria e antiallergica. La reazione di difesa si manifesta visibilmente nella zona del morso con il tipico arrossamento, il gonfiore, il prurito.

Quali sintomi dobbiamo aspettarci dopo una puntura insetto?

I più diffusi morsi di insetti sono certamente le punture di vespe, le punture di zanzare, la puntura di ape, la puntura di tafano, il morso di ragno. La sintomatologia può essere tendenzialmente accomunata:

  • arrossamento
  • prurito
  • bruciore
  • dolore

Quali sintomi ci devono allarmare dopo una puntura insetto?

Nei casi più gravi e severi le punture insetti possono portare a shock anafilattici importanti, riconoscibili se si manifestano questi sintomi:

  • pallore al viso
  • sudorazione fredda
  • nausea
  • sforzi di vomito
  • difficoltà nella respirazione
  • collasso circolatorio
  • febbre

Quali rimedi possono aiutarci in caso di punture insetti non severe?

Possiamo difenderci sia prima e sia dopo che la puntura di insetti accada.

In caso di rimedio preventivo parliamo di tutti quei prodotti che aiutano ad evitare il morso degli insetti, grazie alla loro azione repellente. Parliamo di: spray, creme e braccialetti per il contatto diretto con la pelle, o piastrine e prodotti con funzionamento a corrente elettrica.

Invece dopo morso è possibile ricorrere a prodotti quali stick o creme gel a base di sostanze naturali quali arnica o aloe vera, o in alternative ci sono in commercio pomate con cortisoni. In entrambi i casi è utile agevolare un’azione antinfiammatoria e antisettica.

Possiamo evitare le punture insetto?

Sicuramente stick, creme in gel o pomate possono aiutarci con effetto repellente, ma dobbiamo anche ricordare di non farci prendere dal panico, qualora dovessimo fare uno spiacevole incontro con qualche insetto di passaggio. La maggior parte di loro, infatti, mordono se spaventati o se si sentono in pericolo. Meglio allora mantenere la calma, evitando movimenti repentini e bruschi.

Noi consigliamo anche di indossare vestiti con colori tenui, evitando quelli più sgarcianti che attirano l’attenzione degli insetti. Consigliamo anche un abbigliamento abbastanza coprente e protettivo, per ridurre le zone esposte al morso.

Vi sconsigliamo l’uso di profumi o deodoranti troppo intensi, per evitare di essere scambiati per un fiore.

Resistete al desiderio di libertà ed evitate di camminare a piedi scalzi sul prato: in mezzo all’erba potrebbero nascondersi tanti pericoli e ovviamente anche insetti.

E quando viaggiate in macchina, soprattutto d’estate, meglio utilizzare l’aria condizionata piuttosto che favorire l’ingresso di un insetto dal finestrino aperto.

Se desiderate ricevere tanti altri consigli, per evitare le punture di insetti, venite da noi presso la Farmacia Faraone: qui troverete un’ampia gamma di prodotti per prevenire i morsi di insetto o per il trattamento dopo puntura. In ogni caso visitate anche la nostra pagina facebook, per scoprire le promozioni in corso e tutti i nostri prodotti in offerta.

Condividi questo post